Home Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
mag
28
2007
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Giuseppe Macchia
|
lunedì 28 maggio 2007 |
Parrocchia San Nicola - Comitato Feste Toritto
Festa in onore di
MARIA SS. DEGLI ANGELI
di Quasano
16 - 17 - 18 Giugno 2007
Nella preghiera Eucaristica I, detta anche Canone Romano, il celebrante a
nome di tutti dice:
"Ricordiamo e veneriamo anzitutto la gloriosa e
sempre Vergine Maria, Madre del nostro Dio e Signore Gesù Cristo".
E' quello che ci proponiamo di fare ogni anno quando celebriamo la "festa
di Quasano". Certamente noi Torittesi affidiamo a Maria, venerata col
titolo di "Madonna degli Angeli", le nostre esistenze, le nostre
famiglie, il nostro lavoro. Ma ricordare e venerare la Vergine Maria
significa soprattutto vivere come Lei è vissuta, nella fedeltà assoluta
alla volontà di Dio; avere i suoi stessi sentimenti di amore, di pace,
di umiltà, di servizio, sforzandoci di diventare ogni giorno "offerta
gradita a Dio ". Che cosa potrebbero diventare le nostre esistenza, le
nostre famiglie, vissute con quei sentimenti!Facciamoci allora condurre
da Lei, che è nostra Madre, e chiediamo la sua particolare
intercessione per noi e per i nostri cari.
Il Parroco
Don Marino CUTRONE
P r o g r a m m a
SABATO 28 APRILE
Inizio dei sette sabati in preparazione alla Festa.
Ore 9.00 Preghiera delle litanie a Santa Messa a Quasano.
LUNEDI' 11 GIUGNO
ore 17.00 Santa Messa a Quasano e inizio settimana di preparazione alla festa.
ore 17.30 Partenza del Pellegrinaggio da Quasano a Toritto con trasporto del "TRIONFO".
ore 20.00 Arrivo e accoglienza del "TRIONFO" alle Croci e trasporto in processione sino Alla Chiesa Madre - Preghiera in onore della Madonna.
DAL 12 AL 16 GIUGNO
ore 19.00 Tutte le sere, Rosario e Santa Messa in Chiesa Madre.
SABATO 16 GIUGNO
ore 20.00 Processione del "TRIONFO" dalla Chiesa Madre alla sede del Comitato con carri trattori addobbati a festa.
ore 22.00 Una giuria selezionerà i migliori 5 carri.
DOMENICA 17 GIUGNO ( a Toritto )
ore 7.30 - 9.30 - 18.30 Sante Messe in chiesa Madre.
ore 8.30 Partenza della processione dalla sede del Comitato alle Croci, da dove sarà benedetta la campagna. Fuoco pirotecnico.
DOMENICA 17 GIUGNO ( a Quasano )
ore 8.00 Santa Messaore 10.00 Processione con carri trattori. Benedizione e distribuzione dei panini ai devoti.
ore 11.00 Santa Messa dal sagrato del Santuario celebrata dal parroco Don Marino Cutrone.
ore 19.00 Santa Messa per i componenti del Comitato vivi e defunti.
ore 20.00 Processione con l'immagine della Madonna.
ore 21.30 Serata Musicale del concerto bandistico.
LUNEDI' 18 GIUGNO
ore 9.00 Santa Messa - Quasano.
ore 19.00 Santa Messa - Chiesa Madre Toritto.
ore 21.00 Spettacolo musicale.
AVVISI:
Il 5% del ricavato sarà devoluto alla Casa della Carità "San Vincenzo De Paoli" di Toritto.
La Distribuzione dei panini in Toritto avverrà Martedì 19 Giugno presso la sede del Comitato in Piazza A. Moro. Carri - Trattori: Il soggetto deve essere religioso e preferibilmente con riferimento alla tradizione di Quasano.
Preghiera a MARIA SS. DEGLI ANGELI DI QUASANO
O Maria Regina degli Angeli,Venerata nel Santuario di
Quasano,
Tu accogliesti con viva fede La parola che
santificò
Il tuo grembo verginaleE donasti a noi Gesù,
il salvatore.
Il tuo Figlio ti affidò a noiMadre per
sempre. Tu hai a cuore tutti i tuoi figli
E vuoi sempre
essere amata Ed onorata da noi. Ti ringraziamo che hai scelto
Di avere una dimora Nel Santuario di
Quasano.
Di li volgi sempre su noiIl tuo sguardo di
amore, e proteggi il nostro
paese e le nostre famiglie, sii
vicina nei momenti della provae assistici
coi tuoi santi
Angeli. Amen.
|
|
apr
08
2007
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Francesco Benedetto
|
domenica 08 aprile 2007 |
|
|
apr
02
2007
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Francesco Benedetto
|
lunedì 02 aprile 2007 |
1 Aprile: Domenica delle Palme
ore 9,00: Solenne benedizione delle Palme in Piazza A Moro (c/o la chiesa della Madonna delle Grazie); le Palme saranno benedette solo in questo momento. Seguirà la processione verso la Chiesa Madre.
Orario SS. Messe
Chiesa Madonna del Carmine: ore 7,30
Chiesa Madre: ore 8,00 - 9,30 - 11,00 - 19,00
Casa della Carità - S. Vincenzo: ore 9,30
Chiesa di Quasano: ore 10,30
02/03 Aprile: Lunedì e Martedì Santo
ore 07.30: S. Messa - Lodi comunitarie
ore 08,00 -17,50: Esposizione del SS. Sacramento
ore 18,00: S. Messa vespertina
ore 19,00: Liturgia penitenziale (solo il Lunedì)
N.D.: L'Adorazione del SS. Sacramento sarà animata dai gruppi parrocchiali solo nei due pomeriggi.
04 Aprile: Mercoledì Santo
ore 07,30: S. Messa - Lodi comunitarie
ore 18,00: S. Messa vespertina
N.D.: Qualche sacerdote sarà disponibile per le confessioni tutto Martedì in Chiesa Madre e Mercoledì presso il Centro Parrocchiale. Vi invitiamo ad approfittare di questi giorni per prepararvi adeguatamente alla Pasqua e a non ridurvi all'ultimo minuto, quando potrebbe essere più difficile trovare disponibilità di sacerdoti.
|
TRIDUO SACRO
05 Aprile: Giovedì Santo
ore 10,00: Messa crismale (in Cattedrale)
ore 19,00: Messa in Coena Domini
ore 23,40: Adorazione Eucaristica comunitaria (solo in Chiesa Madre; tutte le altre chiese saranno chiuse alle ore 23,30)
06 Aprile: Venerdì Santo
ore 09,00: Ufficio delle Letture
ore 09,30 - 12,00: Confessioni (in Chiesa Madre)
ore 10,00: Ragazzi in preghiera: Adorazione per i ragazzi di V elementare e scuole Medie.
ore 15,00: Liturgia della Passione - Adorazione della Croce
ore 17,00 - 19,30: Confessioni (presso il Centro parrocchiale)
ore 20,00: Processione dei Misteri
07 Aprile: Sabato Santo
ore 09,00 - 12,00: Confessioni
ore 16,00 - 22,00: Confessioni
ore 23,00: Veglia di Pasqua (solo in Chiesa Madre)
08 Aprile: Domenica di Risurrezione
SS. Messe:
- in Chiesa Madre: 8,00 - 9,30 - 11,00 - 19,00
- a Quasano: 10,30
|
09 Aprile: Lunedì di Pasqua
ore 09,30: S. Messa al Cimitero
ore 10,30: S. Messa a Quasano
ore 11,00: S. Messa in Chiesa Madre
|
10 Aprile: Martedì di Pasqua
ore 19,00: S. Messa
Gita parrocchiale a Ischia
|
Buona Pasqua a tutta la Comunità
don Marino P. Giuseppe
|
Dal 30 Marzo al 10 Aprile compreso, l'ufficio parrocchiale (per i certificati) e la segreteria (prenotazioni delle SS. Messe) resteranno chiuse per ragioni pastorali (confessioni e celebrazioni varie).
|
|
|
feb
27
2007
Riflessioni
|
Scritto da Marino Cutrone
|
martedì 27 febbraio 2007 |
Per capire dove il Signore chiama
e dove vuole parlare
al cuore dei suoi figli,
bisogna guardare con concretezza al deserto.
E’ un luogo dove Dio si rivela
nel fuoco del cespuglio che arde
e non si consuma.
E’ il luogo dove l’uomo conosce chiaramente
la sua debolezza e fragilità
ed è impegnato in una lotta dura.
E’ il luogo dove la fede diventa una scelta difficile e
personale,
un passo decisivo e definitivo.
La Quaresima di sua natura è simile al deserto. Come il
deserto riduce l’uomo
all’essenziale, lo spoglia delle sovrastrutture, del
superfluo e delle vanità,
proiettandolo verso alcune poche cose fondamentali
(acqua, cibo, strada giusta,
riparo dal sole), cosi la quaresima ci vuole
riportare alla sostanza dell’esistenza
cristiana.
|
|
| | << Inizio < Prec. 71 72 73 Pross. > Fine >>
| Risultati 649 - 653 di 653 |
|
|
Vinaora Visitors Counter | Today | 101 |  | Yesterday | 6091 |  | This week | 11534 |  | This month | 6192 |  | All | 10466082 |
|